Guida all’acquisto: Vetro riflettente e vetro colorato

Latest Updated:

Home / Blog /

Guida all’acquisto: Vetro riflettente e vetro colorato
CaratteristicaVetro riflettenteVetro colorato
ProduzioneRivestimento metallico/di ossido metallico applicato al vetroColoranti aggiunti alla miscela di vetro
AspettoSpecchiato/lucido dall’esternoUniform color, darkerSpecchiato/lucido dall’esterno
Controllo del caloreRiflette il caloreAssorbe il calore
PrivacyAlta di giorno, bassa di notteModerata durante il giorno, bassa durante la notte
CostoGeneralmente più altoGeneralmente inferiore
EsteticaModerno, elegante, altamente riflettenteGamma di colori, meno riflettente
AbbagliamentoRiduce il riverbero causato dai riflessiRiduce il riverbero tramite assorbimento

Introduzione

Il vetro non si limita a far entrare la luce. Quando si costruisce o si ristruttura, scegliere il tipo di vetro giusto può cambiare l’aspetto e l’atmosfera di uno spazio, e persino il costo necessario per raffreddarlo. È qui che entrano in gioco i vetri riflettenti e oscurati.

Ma qual è la vera differenza tra i due? E come decidere quale sia il più adatto al proprio progetto? Analizziamolo insieme.

Cos’è il vetro riflettente?

Vetro riflettente

Il vetro riflettente è un vetro float standard o colorato che è stato rivestito con uno strato metallico ultrasottile durante la produzione. Immaginate di trasformare la superficie del vostro edificio in uno scudo sofisticato, non solo esteticamente accattivante, ma anche pratico, in grado di gestire efficacemente la temperatura e il riverbero.

Questo strato metallico funge da filtro selettivo, riflettendo la luce solare e il calore anziché lasciarli penetrare e riscaldare gli spazi interni. Suggerimento rapido: controllare le specifiche relative alla percentuale di riflettanza solare: più alto è il numero, migliore è il rifiuto del calore.

Come viene prodotto il vetro riflettente?

Linea di produzione di vetro riflettente

Il rivestimento riflettente è solitamente realizzato con metalli quali argento, titanio o alluminio. Il rivestimento viene applicato in condizioni di vuoto rigorosamente controllate.

È incredibilmente sottile, spesso tra i 50 e i 200 nanometri, molto più sottile di un capello umano, ma il suo impatto sulle prestazioni è notevole. Poiché il rivestimento viene integrato nel vetro durante la produzione, è resistente, durevole e non si sfalda né scolorisce come le pellicole per vetri aftermarket.

Quali sono le prestazioni del vetro riflettente?

In termini di prestazioni, il vetro riflettente è noto per la sua capacità di respingere efficacemente il calore. Le varianti di alta qualità possono bloccare dal 40 al 70% del calore solare, a seconda della composizione e della tonalità sotto il rivestimento.

Vetro riflettente esagonale

La superficie a specchio garantisce anche la privacy durante il giorno, poiché chi si trova all’esterno vede solo il proprio riflesso, mentre chi si trova all’interno mantiene una visione chiara dell’esterno.

Il vetro riflettente riduce ulteriormente il riverbero all’interno dell’edificio senza oscurare eccessivamente gli ambienti, rendendolo adatto agli uffici e agli ambienti di lavoro.

Inoltre, migliora l’aspetto dell’edificio, conferendogli un look moderno e raffinato, spesso preferito nel design commerciale.

Qual è il vantaggio del vetro riflettente?

Il principale punto di forza del vetro riflettente risiede nelle sue prestazioni nei climi caldi e soleggiati. Riflettendo una parte significativa della radiazione solare, riduce l’accumulo di calore all’interno, il che a sua volta riduce il fabbisogno dei sistemi di climatizzazione. Ciò può tradursi in un risparmio energetico misurabile, soprattutto nelle grandi strutture commerciali con ampie facciate in vetro.

Vetro riflettente verde scuro disponibile

La sua capacità di ridurre il riverbero migliora il comfort visivo negli uffici, mentre il suo aspetto pulito ed elegante è spesso considerato un elemento architettonico desiderabile.

La durata è un altro vantaggio: poiché il rivestimento viene applicato in fabbrica, resiste all’esposizione ambientale e mantiene le sue qualità riflettenti per anni senza sfaldarsi o degradarsi.

Il vetro riflettente favorisce inoltre l’illuminazione naturale senza compromettere la privacy. Durante le ore diurne, l’effetto specchio rivolto verso l’esterno offre un elevato livello di sicurezza visiva per gli occupanti, rendendolo ideale per uffici, banche, ospedali ed edifici istituzionali.

Svantaggi del vetro riflettente?

Tuttavia, il vetro riflettente non è privo di limiti. Lo svantaggio più evidente è l’inversione dell’effetto specchio durante la notte, il che significa che senza un adeguato controllo dell’illuminazione interna, la privacy può essere compromessa.

Il suo costo più elevato è un altro fattore da considerare: il processo di produzione e i materiali di rivestimento lo rendono solitamente più costoso rispetto alle alternative colorate.

Inoltre, nei progetti storici o di conservazione, l’estetica riflettente può entrare in conflitto con le linee guida architettoniche. Nelle aree urbane, la riflettività può anche diventare un problema a causa dell’inquinamento luminoso o dell’abbagliamento che influisce sugli edifici vicini o sui conducenti. Questi fattori specifici del contesto devono essere valutati attentamente.

Applicazioni del vetro riflettente

Parete di vetro blu riflettente per edifici

Il vetro riflettente trova il suo miglior impiego nei grandi progetti commerciali. I grattacieli, i centri commerciali e gli edifici adibiti a uffici sono candidati tipici perché presentano una superficie vetrata significativa e beneficiano direttamente della riduzione dei costi energetici.

Nelle zone climatiche calde, come il Medio Oriente, il Sud-Est asiatico o il sud degli Stati Uniti, la capacità del vetro riflettente di ridurre i carichi di raffreddamento lo rende un investimento prezioso. È inoltre particolarmente indicato per progetti in cui è necessario trovare un equilibrio tra l’utilizzo della luce naturale e la privacy interna. I progetti che mirano a ottenere certificazioni di edilizia sostenibile come LEED spesso includono il vetro riflettente nelle loro specifiche tecniche grazie al suo contributo all’efficienza energetica.

Che cos’è il vetro colorato?

Vantaggi del vetro float

Il vetro colorato è un vetro al quale sono stati aggiunti ossidi metallici durante la fase di fusione della produzione, ottenendo così un colore uniforme in tutto il materiale.

A differenza del vetro riflettente, che gestisce il calore respingendolo, il vetro colorato riduce il guadagno solare assorbendo la luce solare. L’energia assorbita viene quindi irradiata verso l’esterno o verso l’interno, a seconda delle condizioni. Questo approccio garantisce un moderato controllo solare ed effetti visivi delicati che lo rendono un materiale versatile per un’ampia gamma di edifici.

Come viene prodotto il vetro colorato?

Il processo di produzione prevede l’aggiunta di piccole quantità di ossidi di ferro, cobalto o cromo al vetro fuso.

Ogni additivo produce colori diversi: bronzo, grigio, blu e verde sono quelli più comuni. Poiché il colore viene integrato durante la produzione, il vetro presenta una colorazione uniforme su tutta la superficie e resiste allo scolorimento nel tempo. Il vetro colorato offre un minor accumulo di calore, un miglior comfort visivo grazie alla riduzione dell’abbagliamento e un aspetto più naturale rispetto alla superficie specchiata del vetro riflettente.

Quali sono le prestazioni del vetro colorato?

Il vetro colorato riduce in genere il guadagno di calore solare dal 25 al 50 percento, a seconda dell’intensità e della composizione della colorazione.

Non offre lo stesso livello di prestazioni del vetro riflettente in ambienti con forte irraggiamento solare, ma per molte applicazioni, specialmente in climi da miti a moderati, offre un buon equilibrio tra efficienza energetica e convenienza economica.

Quali sono i vantaggi del vetro colorato?

La caratteristica più interessante del vetro colorato è la sua capacità di ridurre l’accumulo di calore mantenendo un aspetto morbido e uniforme. Non cambia il suo comportamento durante la notte, il che significa che la privacy e le caratteristiche visive rimangono stabili durante tutto il giorno. Questa uniformità rende più facile pianificare l’illuminazione e la privacy nelle diverse ore del giorno.

L’ampia gamma di colori disponibili aggiunge flessibilità estetica, consentendo agli architetti di abbinare la scelta del vetro ai materiali, ai colori del marchio o al paesaggio circostante.

Il vetro colorato è anche più conveniente, con un costo inferiore del 20-40% rispetto al vetro riflettente, il che è importante nei progetti con budget limitati.

Da un punto di vista pratico, il vetro colorato offre prestazioni prevedibili ed è ampiamente compreso dagli appaltatori, il che riduce il rischio di errori di installazione o problemi di manutenzione a lungo termine. Si integra bene con le strutture esistenti durante le ristrutturazioni e contribuisce a ridurre l’abbagliamento all’interno degli edifici, migliorando il comfort degli occupanti senza oscurare completamente gli ambienti.

Quali sono gli svantaggi dei vetri oscurati?

Il lato negativo è che, poiché il vetro colorato assorbe l’energia solare invece di rifletterla, la superficie del vetro può diventare molto calda. Se non progettato correttamente per sopportare lo stress termico, ciò può causare deformazioni, guasti alle guarnizioni o, in casi estremi, persino crepe.

Il vetro colorato è anche meno efficace del vetro riflettente nei climi molto caldi e il suo potenziale di risparmio energetico potrebbe non essere sufficiente per progetti con ampie superfici vetrate in ambienti con forte irraggiamento solare.

Anche i livelli di privacy sono più modesti e dipendono interamente dall’oscurità della tinta; le tinte più chiare offrono una protezione minima.

Applicazioni del vetro colorato

Il vetro colorato è ampiamente utilizzato nei progetti residenziali grazie al suo aspetto più naturale e alla sua capacità di integrarsi con gli stili architettonici tradizionali. È particolarmente adatto per edifici situati in regioni con climi moderati dove il raffreddamento estremo non è una priorità assoluta.

Soluzione Hexad Glass

Grazie alla sua flessibilità estetica, il vetro colorato viene spesso scelto nei progetti in cui si desidera un coordinamento cromatico con la muratura o i pannelli metallici. Per le applicazioni di retrofit, può migliorare le prestazioni energetiche senza alterare drasticamente l’identità visiva di un edificio.

È adatto anche a scuole, centri commerciali ed edifici di media altezza, dove è essenziale un equilibrio tra luce naturale, comfort e costi.

Vetro riflettente vs vetro colorato: cosa li distingue davvero

Per scegliere il vetro giusto, è necessario capire come si comportano effettivamente una volta installati. Le differenze non sono solo tecniche: influiscono sul comfort, sui costi e persino sull’aspetto dell’edificio dopo il tramonto.

Reiezione di calore

Il vetro riflettente vince questo round. Riflette la luce solare prima che possa riscaldare l’interno. Il vetro colorato ha un approccio diverso: assorbe l’energia solare e rilascia lentamente parte del calore nell’ambiente. Immaginatelo così: il vetro riflettente è un ombrello che vi tiene all’asciutto impedendo alla pioggia di bagnarvi. Il vetro oscurato è come un impermeabile: si bagna, ma mantiene l’interno abbastanza asciutto.

Aspetto e privacy

Durante il giorno, il vetro riflettente agisce come uno specchio unidirezionale. Le persone all’esterno vedono principalmente il proprio riflesso, mentre quelle all’interno vedono l’esterno. Di notte, però, la situazione si ribalta: con le luci interne accese, le persone possono vedere all’interno. Il vetro colorato non cambia con l’illuminazione. Garantisce un livello costante di privacy, a seconda dell’intensità della tinta, e il colore rimane invariato sia di giorno che di notte.

Risparmio sui costi e sull’energia

Il vetro riflettente di solito costa di più all’inizio, ma può ridurre significativamente le spese di raffreddamento nei climi caldi. Il vetro colorato è più economico da installare e contribuisce comunque al controllo del calore, anche se in modo meno aggressivo. Nei progetti di grandi dimensioni, è opportuno confrontare i costi totali di esercizio: talvolta l’opzione più costosa consente di risparmiare di più nel lungo periodo.

Installazione

Entrambi si installano come il vetro normale, ma il vetro riflettente richiede maggiore attenzione. Se non maneggiato correttamente, il rivestimento può graffiarsi o danneggiarsi. Se scegli questa soluzione, assicurati che l’installatore abbia esperienza con il vetro rivestito.

Manutenzione

Il vetro colorato è più facile da vivere. Il colore è parte integrante del vetro stesso, quindi non c’è nulla che possa staccarsi o consumarsi. Il vetro riflettente è resistente, ma il suo rivestimento è più delicato: una pulizia aggressiva o un uso improprio possono lasciare segni o ridurne le prestazioni nel tempo.

Conclusione finale: riflettente o colorato?

Se il tuo edificio si trova in una regione calda e soleggiata e hai bisogno di un forte isolamento termico e di privacy durante il giorno, il vetro riflettente è la soluzione migliore. Riflette la luce solare prima che entri, riduce i costi di raffreddamento e conferisce agli edifici un aspetto elegante e moderno, anche se è necessario prestare attenzione alla privacy notturna.

Se il tuo progetto punta su un look uniforme, un’estetica più morbida o budget più stretti, il vetro colorato è una scelta sicura. Assorbe il calore in modo più delicato, offre una privacy stabile 24 ore su 24 ed è ideale per abitazioni, climi temperati o design con colori coordinati.

In breve: scegliete la versione riflettente quando le prestazioni sono fondamentali, scegliete quella colorata quando prevalgono equilibrio e semplicità. Abbina il vetro all’obiettivo e il tuo edificio te ne sarà grato per molti anni a venire.

Domande frequenti

D: Il vetro riflettente è più costoso del vetro colorato?

R: In generale sì, il vetro riflettente ha un costo iniziale maggiore a causa del processo di rivestimento metallico. Tuttavia, spesso si ripaga da solo grazie ai minori costi di raffreddamento nei climi caldi o negli edifici con molte vetrate.

D: Posso vedere attraverso il vetro riflettente di notte?

R: Di notte, il vetro riflettente inverte il suo comportamento. Quando le luci interne sono accese, le persone all’interno vedono il proprio riflesso mentre chi è fuori può vedere all’interno. Questo è il motivo per cui molti edifici commerciali attenuano l’illuminazione interna o utilizzano ulteriori tendaggi alle finestre per garantire la privacy durante la notte.

D: Il vetro colorato sbiadisce con il tempo?

R: Il vetro colorato di qualità prodotto da aziende rinomate non dovrebbe sbiadire in modo significativo. Il colore è integrato nel vetro stesso, non applicato come rivestimento superficiale. Tuttavia, alcune pellicole per vetri aftermarket possono sbiadire o staccarsi nel tempo.

D: Quale tipo offre una migliore protezione dai raggi UV?

R: Entrambi i tipi bloccano i raggi UV dannosi, ma la quantità varia a seconda del prodotto specifico. In generale, sia le tinte più scure che i rivestimenti riflettenti offrono un’eccellente protezione dai raggi UV. Controllare le specifiche del produttore per conoscere le percentuali esatte di protezione dai raggi UV.

D: Posso aggiungere una colorazione o un rivestimento riflettente al vetro esistente?

R: È possibile aggiungere pellicole per vetri ai vetri esistenti che forniscono proprietà di colorazione o riflettenti, ma queste pellicole non funzioneranno esattamente come il vetro prodotto con queste proprietà integrate. Per ottenere risultati ottimali, soprattutto nelle applicazioni commerciali, specificare il tipo di vetro durante la fase iniziale di costruzione.

D: Qual è il prodotto migliore per ridurre il riverbero?

R: Entrambi riducono il riverbero, ma funzionano in modo diverso. Il vetro riflettente respinge il riverbero, mentre quello colorato lo assorbe. Per la maggior parte delle applicazioni, entrambi garantiscono una riduzione dell’abbagliamento simile, anche se le tinte molto scure possono ridurre l’abbagliamento più dei rivestimenti leggermente riflettenti.

D: Esistono restrizioni relative alle norme edilizie?

R: Sì, le norme edilizie spesso regolano i livelli di riflettività per evitare di creare pericoli per i conducenti o le proprietà vicine. Il vetro colorato è soggetto a minori restrizioni. Controlla sempre le norme edilizie locali prima di specificare uno dei due tipi per il tuo progetto. Introduzione

You May Also Interested

Contact Your Building Glass Experts

We help you avoid the pitfalls to deliver the quality and value your building glass need, on-time and on-budget.